
È il 1903 quando due amici ventenni, William Harley e Arthur Davidson, si incontrano in un garage a Milwaukee per costruire una bicicletta motorizzata. Il prototipo riscuote successo e l’azienda viene fondata ufficialmente lo stesso anno. Nel 1906, con il contributo dei fratelli di William e Arthur, nasce il primo stabilimento di produzione, e la vendita di motociclette si rivolge progressivamente agli agenti di polizia.
Durante la Prima Guerra Mondiale, lo Stato americano richiede un gran numero di veicoli per le operazioni militari, segnando una svolta per Harley Davidson. Grazie a questa opportunità, HD diventa la più grande azienda produttrice di moto al mondo. Anche la Seconda Guerra Mondiale porta successi, con un raddoppio della produzione e delle vendite.
Dopo il rischio di bancarotta, gli anni ’50 diventano un periodo di grande splendore per l’azienda, grazie a star del cinema e della musica, come Elvis Presley, che scelgono le iconiche motociclette per girare tra le strade di Hollywood.
La storia del marchio continua ad arricchirsi di anno in anno con importanti riconoscimenti nelle corse motociclistiche, vicende curiose come il tentativo di brevettare il suono tipico del motore Harley Davidson, e una comunità invidiabile di fan che partecipano a tutti gli eventi HD.

Anche nella storia del cinema sono state usate molte Harley-Davidson, come ad esempio:
Una delle prime stelle del cinema ad appassionarsi al mondo Harley-Davidson è stato Clark Gable. La RL Harley-Davidson posseduta e guidata dall’attore di “Via col vento” è stata venduta all’asta nel 2007.
L’iconica moto da chopper Harley-Davidson guidata da Peter Fonda nel classico del 1969 “Easy Rider” è stata venduta all’asta per l’incredibile cifra di 1,35 milioni di dollari. La moto di Capitan America è riconoscibile dal casco e dai colori tipici della bandiera statunitense.
Prima ancora del film cult “Easy Rider”, Jack Nicholson è stato il protagonista del film “Hell’s Angels on Wheels”. Si tratta di un vero e proprio capolavoro per i bikers che possono ammirare, tra una scena e l’altra, splendidi esemplari di Harley-Davidson: Sportster, Panhead, KH del ’56 e una FL Duo Glide della polizia.
Un giorno Brad Pitt disse che il suo sogno era quello di diventare Valentino Rossi. La sua passione sregolata per il motociclismo è così forte da aver messo in piedi una collezione di modelli talmente rari e particolari da far invidia a qualsiasi biker. Tra le moto possedute, il pezzo pregiato dell’attore americano è un regalo della sua ex moglie Angelina Jolie: una Harley-Davidson Shovelhead dal valore di 100.000 dollari.
George Clooney è stato avvistato più volte lungo le strade che costeggiano il lago di Como. Parliamo del suo amore per le Harley-Davidson. Sono tanti i modelli che l’attore americano possiede, ma la sua preferita è la Road King Classic.
Mickey Rourke cavalca una 1989 FXR nel film “Harley Davidson e Marlboro Man”, mentre il suo socio Don Johnson guida una Honda PC 800.
Mickey Rourke e Sylvester Stallone guidano Harley-based Chopper in “I Mercenari”.
Nei panni del supereroe di casa Marvel Ghost Rider, Nicolas Cage cavalca una Harley-Davidson Panhead-based Chopper.
